www.profwaltergalli.it
1° - I problemi - Benvenuti su profwaltergalli!
Menu
HOMEPAGE
LE MIE CLASSI
CLASSE 1A
CLASSE 1G (Alternativa)
--
0. APP PER GIOCARE CON TUTTE LE MATERIE
1. GEOGRAFIA
2. ARITMETICA
3. GEOMETRIA
4. STORIA
6. LETTURA ESPRESSIVA
7. SCIENZE
Programmare lo studio
Studiare con metodo
Organizzatori grafici
--
1. Letteratura
2. Analisi del periodo
3. Riformulare un testo
4. Storia
5 Geografia
6. Scienze
7. Geometria
A. Tutorial Power Point
B. Scrivere un tema
--
Muri contro la pace
Today's Wars
STUDENTI PROFESSIONISTI
Programmare lo studio
Studiare con metodo
Schemi per capire
Saper riassumere
Raccogliere e riformulare
A caccia di errori
CONVIVERE CIVILMENTE
1. Chi sei?
2. Compagni, non amici
3. Il visitatore informato
4. Per non combattere
5. Navigare ad occhi aperti
6. Decalogo Whatsapp
7. Discriminazioni? No, grazie!
8. Prevaricazioni? No, grazie!
MOTIVARE AD APPRENDERE
FARE INCLUSIONE
FARE COMUNITA'
Perchè
Dalle Indicazioni Nazionali
Proposte
FARE RICERCA
1. Dalle Indicazioni Nazionali
2. Dal Manifesto per la Didattica della Storia
3. Dispense
4. Proposte operative
FARE LEZIONE IN 45 MINUTI
DISCIPLINE: 1° anno (Lettere, Mat., Scienze, Musica).
1° anno ITALIANO
1° . Saper usare il vocabolario
1° . Capire un testo
1° . Il testo descrittivo, il riassunto
1° . Il tema
1° . Arricchire il proprio lessico
1° . Percorsi di scrittura
1° . Scrivere un articolo giornalistico
1° . Grammatica
1° . Generi
1° . Saper leggere con espressione
1° anno STORIA
1° - Introduzione
1° - Atlante storico
1° anno GEOGRAFIA
1° - Costruire un quadro di civiltà (mappa muta)
1° - L'Islam
1° - Il Medioevo
1° - Carlo Magno
1° - Il significato di Geografia
1° - Orientamento geografico
1° - I terremoti
1° - Mappe e cartine mute
1° - Il clima
1° - Le zone climatiche
1° - L'Italia: confronto con gli altri Paesi
1° anno ARITMETICA
1° - Gli insiemi
1° - I numeri romani
1° - I numeri naturali
1° - I numeri decimali
1° - Le rappresentazioni grafiche
1° - La tavola pitagorica
1° - Le quattro operazioni
1° - L'addizione e le sue proprietà
1° - La sottrazione e la sua proprietà
1° - La moltiplicazione e le sue proprietà
1° - La divisione e le sue proprietà
1° - Le espressioni aritmetiche
1° - Il calcolo rapido
1° - I problemi
1° - Le potenze
1° - La divisibilità
1° - M.C.D. + m.c.m.
1° - Le frazioni
1° - Le operazioni con le frazioni
1° - Ordini di grandezze
1° anno GEOMETRIA
1° - Gli enti geometrici fondamentali
1° - Gli angoli: introduzione
1° - Gli angoli: come si misurano
1° - Gli angoli: operazioni
1° - Costruire una figura piana
1° - Perimetro e Area
1° - Formulario
1° - Piano cartesiano (e la battaglia navale)
1° anno SCIENZE
1° - Il metodo sperimentale
1° - Il calore e la materia
1° - Le proprietà della materia
1° - Gli organismi viventi
1° - Le cellule
1° - Le piante
1° - Gli animali
1° anno MUSICA
DISCIPLINE: 2° anno (Lettere, Mat., Scienze)
2° ITALIANO
2° . Grammatica
2° . Generi
2° STORIA
2° GEOGRAFIA
2° . Europa
2°. Le bandiere
2°. L' Europa fisica
2° . Testi
2°. L' Europa politica
2°. Il clima
2°. Tavole aritmetiche
2°. Gli ordinamenti politici
2°. Le nazioni
2°. Le capitali
2°. Le città
2°. L'Unione Europea
2° ARITMETICA
2°. La radice quadrata
2°. Le Frazioni
2°. I Rapporti
2°. Le Proporzioni
2° GEOMETRIA
2°. Il Teorema di Pitagora
2°. Ingrandimenti e riduzioni in scala
2°. Angoli e triangoli
2°. figure piane
2° SCIENZE
2°. Il sistema immunitario
2°. Il sistema respiratorio
2°. L'apparato escretore
2°. Il sistema nervoso
2°. Il sistema endocrino
2°. L'apparato circolatorio
DISCIPLINE: 3° anno (Lettere, Mat., Scienze)
3° ANALISI LOGICA
3° MATEMATICA
3° - Gli insiemi
3° - I numeri relativi
3° - Operazioni con i numeri relativi
3° - Espressioni letterali
3° - Equazioni
3° - Geometria analitica
3° SCIENZE
3°. Il sistema solare
3°. Il DNA
DISCIPLINE: Cittad. e Cost., Tecnologia, Arte, Musica
- CITTADINANZA E COSTITUZIONE
- TECNOLOGIA
. Il legno
- ARTE
Mappe 3° anno
Saper disegnare
Percorsi didattici
Video-enciclopedia
A spasso nell'Arte
- MUSICA
Laboratori interattivi
Schemi e mappe
Video didattici
Musica d'Arte: video
ATTIVITA' INTERATTIVE
- Giochi di sintesi e di logica
- Italiano
- Storia
- Geografia
- Inglese
- Francese
- Spagnolo
- Aritmetica
- Geometria
- Algebra
- Scienze
- Tecnologia
- Arte
- Musica
UN LIBRO AL MESE
Classi prime
. Giocare con la lettura
. Ascoltare un audiolibro
. Lettura espressiva
. Dal libro al film
Classi seconde
. Giocare con la lettura
. Ascoltare un audiolibro
. Dal libro al film
Regolamento Biblioteca
Docenti
BIBLIOTECA
. Libri in formato pdf
. Biblioteca per ragazzi (online)
. Libri da scaricare e Audiolibri (online)
. Libro + audiolibro + film (online)
. Laboratorio di lettura
. Recensioni interattive
PER GLI ALUNNI
0. Per stimolare la fantasia
1. Michael Jordan e il diritto di sbagliare
2. Greta e lo sciopero della scuola per il clima
3. Il compagno di classe dispettoso e l'arte del non-combattere
4. Imparare l'Inglese? Facile
5. Mappe per tutti
6. Strumenti compensativi per ragazzi con DSA
7. Giocare con le materie scolastiche
8. Aritmetica interattiva
9. La storia dei numeri su You Tube
10. Le Scienze su You Tube
11. Attori e cantanti spiegano la Storia e la Letteratura
12. World Clock
13. You Tube, Cinema e Informazione
14. La mia Biblioteca comunale
15. Tre Librerie per regalarsi un viaggio
16. You Tube per i ragazzi
17. Il cinema per i ragazzi
18. Il giornale dei ragazzi
19. Calcio sociale
20. Video
. Non mollare mai
. Eroi
. Ragazzi in Coro
. L'Inno di Mameli nella lingua dei segni
. Canzoni per studiare
. Cortometraggi
. Bullismo? No, grazie!
. Flash mob (un "lampo di folla")
. Elogio della gentilezza
. Il viaggiatore educato
21. Giochi e videogiochi
. Giochi online
. Come realizzare una presentazione con Power Point
. Il primo videogioco al mondo creato da un Museo
. Giochi di gruppo
22. Saper fare
. Saper disegnare un volto
. Come costruire un libro
23. Dal mondo
. 4 vignette per raccontare la povertà nel mondo
. Malala, 17 anni, Premio Nobel per la Pace 2014, chiede aiuto a tutti i ragazzi ...
. Migranti
. Il lavoro minorile
. Carta di Milano dei bambini
.La globalizzazione: che cos'è?
. I bambini e le guerre
. La scuola nel mondo (video e foto)
24. Sulla scuola
. A caccia di informazioni come un agente segreto
. Copiare non si può
. Il vocabolario adatto ai ragazzi
. Esame orale: idee per condurre il colloquio
. Le Prove Invalsi per i ragazzi delle terze
25. La Rete sa tutto di te
26. Halloween: una festa italiana
27. Leggere per viaggiare
28. Alfabeto Braille
PER I GENITORI
. Per i ragazzi con DSA
PER I DOCENTI
Per un'accoglienza trasversale
Mediatori didattici (sottosezioni: da 1 a 7
1. Siti didattici per tutte le Discipline
2. Mappe concettuali: link
3. Organizzatori grafici
4. Prezi
5. Video-enciclopedia
6. Testi semplificati
7. Il proiettore in classe
Metodologie (sottosezioni: da 1 a 8)
1. L'istruzione diretta
2. Flipped Classroom
3. WebQuest
4. Apprendimento cooperativo
5. Tutoring
6. Compiti autentici
7. I metodi di studio più efficaci
8. Socrative
Educazione linguistica (sottosezioni: da 1 a 7)
1. Educazione linguistica
2. Un metodo per correggere i compiti scritti di Italiano
3. Comprensione del testo
4. Libri per ragazzi
5. Per il giorno della Memoria
6. Stephen King e la scrittura
7. Le interviste impossibili
Inclusione (sottosezioni: da 1 a 4)
1. Inclusione
2. Progettare una classe inclusiva
3. Semplificare un testo
4. Dispersione scolastica
Didattica (sottosezioni: da 1 a 12)
1. Per i professionisti della Didattica: il libro
2. Didattica 2.0
3. Didattica dell'errore
4. Compiti per le vacanze: si o no?
5. Insegnare per competenze
6. Gifted children
7. Valutazione
8. Umberto Eco e la scuola
9. Siti scolastici
10. La piramide dell'apprendimento
11. Insegnare la resilienza
12. Manifesto della comunicazione non ostile
Ruolo del Docente di Sostegno
DSA
Disabilità - Compor. problematici (sottosezioni: da 1 a 10)
1. Didattica speciale: strategie
2. Prove Invalsi personalizzate
3. Comportamenti problematici
4. DNSA
5. ADHD
6. DOP
7. FIL
8. Bullismo
9. Depressione
10. Balbuzie
Prove Invalsi
Film per l'accoglienza
Film per crescere (online)
OCSE - PISA 2015
Conoscere l'Inglese: statistiche internazionali
Un percorso multidisciplinare: la Pubblicità
. La Pubblicità 1
. La Pubblicità 2
AI TEMPI DELLA MASCHERINA
LIS: Lingua Italiana dei Segni
Sai indossare la mascherina?
Sai lavarti le mani?
Vademecum anticontagio
. I PROBLEMI
Peso netto, lordo, tara (disegno).jpg
Formato JPG
181.8 KB
Download
Peso netto, lordo, tara (scheda).png
Formato Portable Network Grafik
216.1 KB
Download
Spesa, ricavo, perdita e costo unitario.
Formato Portable Network Grafik
232.8 KB
Download
Spesa,guadagno,ricavo,perdita.jpg
Formato JPG
85.8 KB
Download
Spesa, ricavo,guadagno (schema completo)
Formato Portable Network Grafik
103.9 KB
Download
I TERMINI DELLE OPERAZIONI.png
Formato Portable Network Grafik
56.7 KB
Download
CAPIRE I PROBLEMI i numeri nascosti.pn
Formato Portable Network Grafik
67.6 KB
Download
CAPIRE I PROBLEMI le parole chiave.jpg
Formato JPG
33.0 KB
Download
Torna su
Versione standard